DI ELODIE VUILLERMIN
Protagonista di questa storia è una bambina dall’animo sognatore, un piccolo sole in un mondo dai colori freddi. Una bambina con un grande segreto: la facoltà di sentire le voci dei libri.
Il tutto comincia da un sogno: dei soldati stanno bruciando una pila di libri. Tra questi, la bambina ne trova uno con le pagine malridotte, che la prega di trovare un suo doppione così che la sua specie possa salvarsi. Da allora sente le voci dei libri e cerca di mantenere la promessa fatta a quel libro. Alla fine trova il doppione e ne conosce la storia, legata in qualche modo a suo nonno. Poi cresce e diventa un’editrice, così da diffondere l’amore per la lettura in tutto il mondo.
Pagine grandi e caratteri ancora più grandi per una storia che scorre veloce e leggera. Le illustrazioni sono magnifiche. Quando la bambina sogna l’incendio, ti sembra di vedere lingue di fuoco danzare sulla pagina, minacciando di bruciare le parole che tu stai leggendo. Oppure, nel momento in cui lei entra in biblioteca, ti sembra che da ogni libro esca un mondo diverso, ricco e vario.
Il messaggio che Benni vuole trasmetterci è chiaro: i libri hanno la loro importanza e dobbiamo averne cura. Non sono un mero oggetto, ma amici che ti accompagnano in viaggi fantasiosi e incredibili, perfino in epoche passate. Ognuno ha la sua voce peculiare: musica e schiocco di baci per i libri romantici, un timbro vocale solenne e profondo (come un dio) per i poemi greci e così via.
Benni dà vita a quel mondo di carta e inchiostro che si racconta a parole senza fare rumore. Dà una storia ai libri, custodi silenziosi della cultura, e li fa parlare come se fossero persone. Ribadisce la loro utilità e la necessità di conservarli, proteggerli, amarli, ricordarli. Anche perché i libri sopravvivono ai loro autori e ciò che contengono sarà sempre accessibile alle generazioni future, se gli adulti continueranno a diffondere l’amore per la lettura nel cuore dei loro figli. L’invito è di prendere a modello la protagonista, che legge i libri tuffandocisi dentro con tutta l’anima, che si porta addosso gli odori e le sensazioni vissute tra quelle pagine.
Se ami la Scrittura, allora clicca qua!!!
Se vuoi leggere di qualcuno che ama la Scrittura, allora clicca qua!!!
Se vuoi semplicemente ricordare perché leggiamo libri, allora clicca qua!!!