Nessuno ti salverà – Una boccata d’aria per l’horror

DI NICOLO’ CIVERA

Vi ricordate di quando eravamo piccoli, e non lasciavamo un braccio fuori dalle coperte per paura che qualcuno, o qualcosa, ce lo potesse prendere? La sensazione suscitata da questo film è la stessa.

Era da tempo che nel Genere non si vedeva un’opera tanto pensata quanto riuscita, per di più prodotta dalla Disney, che in questi anni tra ennesimi remake e problemi legati agli attori ci ha fatto tribolare. Ma questa volta per la scelta della protagonista sono andati sul sicuro con la stella Kaitlyn Dever, un’attrice che definire poliedrica è davvero poco, ragazza nerd simpaticona in “La rivincita delle sfigate” e concorrente di Giulietta in “Rosaline”. Questo film dell’orrore la vede interpretare Brynn, sarta ansiosa di giovani speranze, che durante una serata (apparentemente) tranquilla, proprio mentre sta andando a letto, e magari sta pensando al suo prossimo progetto, sente dei rumori provenire dal salone di casa. Impaurita scende le scale e va a controllare di cosa si tratti, e dire che, quando scoprirà con chi (o con che cosa) avrà a che fare, le verrà la pelle d’oca, è poco. Ma la paura è niente in confronto alla resilienza; questo film vi farà capire come da dolci, se in pericolo, noi umani possiamo diventare degli strenui combattenti. Quando teniamo a qualcosa, o meglio a qualcuno, scatta la scintilla. La protagonista infatti non scapperà e affronterà tutte le difficoltà.

Un altro punto chiave di questa storia è l’imprevediblità, quindi non è la solita proiezione con brodo ribollito. Dopotutto Brian Duffield, il regista, produttore e sceneggiatore di questo film, ci ha abituato alle belle sorprese, soprattutto con pellicole come “La babysitter“, con co-protagonista l’inimitabile Samara Weaving, e “Love and Monsters”, con Dylan O’Brien che interpreta la parte del personaggio principale, un bravo ragazzo dal cuore impavido. Per gli amanti di “Mamma, ho perso l’aereo” questa pellicola recensita è una delizia, ancora di più se hanno visto “Better Watch Out” con Olivia DeJonge, anche lei attrice dal futuro prospero.

(La stella Kaitlyn Dever nei panni della protagonista Brynn)

La fotografia di Aaron Morton inoltre sazierà, e anche molto, gli amanti degli States, le riprese sono state fatte soprattutto a New Orleans, nelle sue stradine vicino ai boschi e in una casa da fiaba. Questi, tra i suoi lavori, aveva partecipato a “10 Cloverfield Lane”; nel futuro lo vedremo anche in “Captain America: Brave New World”. Questa storia è riuscita anche per il modo in cui ha trattato il Tema, per come è stata portata avanti, anche a livello emotivo, cosa assolutamente difficile da fare.

In conclusione: se vorrete fare un giro nelle stradine d’America senza uscire dalla vostra casa e lasciare la vostra coperta di lino, o il tè freddo se siete in estate, questo è il film che fa per voi. Ma state accorti: in qualunque stagione sarete, siamo certi che non andrete a letto tranquilli.

Se ami i film horror, non potrai non voler leggere di un vecchio cult!!!

Idem, come sopra!!!

Desideri invece per caso leggere di… letteratura dell’orrore? Allora pigia qua!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP