DI ALICE POLIN
Una principessa, un elfo e un demone entrano in un bar è il titolo del primo episodio di Disincanto, serie televisiva ideata da Matt Groening, noto per aver prodotto le due famose serie I Simpson e Futurama.
La serie è stata lanciata sulla piattaforma Netflix a partire dal 17 agosto 2018 e, a stretto giro, verrà messa in onda la quinta e ultima stagione.
Il titolo del primo episodio è eloquente, in quanto lascia subito intendere allo spettatore chi siano i protagonisti di questa serie, ovvero: la Principessa di Dreamland, Tiabeanie, detta Bean; un piccolo e simpatico elfo verde di nome Elfo (i suoi genitori erano fantasiosi… anche se, proseguendo con la serie, si scoprirà che esiste un significato ben preciso dietro al nome di questa piccola e strana creatura); un demone di nome Luci, che viene continuamente scambiato per un gatto nel corso dell’intera serie.
Le strade di questi tre individui si incrociano nel primo episodio: Bean, una ragazza che detesta essere una principessa, vorrebbe liberarsi di questo peso e godersi la propria adolescenza senza pensare ad accogliere i suoi, strambi, pretendenti, preferendo passare le proprie giornate a bere nei pub fino ad ubriacarsi e trovandosi in continuo conflitto con il padre.
Nel primo episodio, una scena in particolare cattura l’attenzione dello spettatore: essa si svolge nella stanza di Bean, in presenza della sua serva, Bunty, che Bean considera come un’amica. Bean guarda tristemente fuori dalla finestra e, rivolgendosi a Bunty, le confida che si sente incapace di fingere un sorriso, e dice di voler conoscere un luogo dove tutti siano “davvero, veramente felici”. Pronunciata questa frase, l’ambientazione cambia e si sposta a Elfwood, la città in cui, ogni giorno, tutti gli elfi lavorano felici e creano caramelle cantando. Sono tutti allegri tranne uno: Elfo, che, stanco di quella monotonia, decide di andarsene e vedere che cosa vi sia al di fuori di quel posto e parte alla ricerca di un luogo in cui tutti siano “più infelici”.
La scena si sposta, a questo punto, a Dreamland, dove Bean cammina nervosa nella sala del castello nella quale vengono depositati tutti i regali di nozze. Ad un certo punto uno di questi inizia a muoversi e la chiama: Bean, spaventata, apre il pacchetto, dal quale esce fuori un piccolo essere nero che afferma di essere il suo demone personale di nome Luci. Egli è stato inviato da un uomo e da una donna, che faranno la loro comparsa nel corso del primo episodio, ma le cui identità verranno svelate solo successivamente.
Luci è stato inviato per portare Bean sulla cattiva strada (qualcosa, peraltro, che le riesce benissimo in autonomia), ma, col passare del tempo, il legame tra i due si fortificherà fino a trasformarsi in una solidissima amicizia.
Le strambe avventure dei tre protagonisti cominciano da questo momento del primo episodio.
Non è semplice, per chi scrive, descrivere questa serie, non trattandosi di un prodotto impegnativo contenente dei messaggi significativi.
L’intento è, sicuramente, quello di raccontare una storia un po’ bizzarra, per strappare una risata allo spettatore.
Esistono due modi per guardare questa serie TV: con leggerezza, senza porsi troppe domande e seguendo solo l’arco narrativo; cogliendo alcuni dei lati più profondi della serie che, seppur pochi e rari, esistono.
Uno di questi è sicuramente la contrapposizione tra magia e scienza che appare verso la fine della seconda stagione, quando Bean entra a contatto con un mondo che è molto più lontano sia nello spazio che nel tempo rispetto a Dreamland, ovvero Steamland.
In questa città Bean scopre il potere della scienza, che lei chiama goffamente stienza.
Fino ad allora, infatti, la principessa era cresciuta in un contesto in cui i problemi avevano, come soluzione, l’affidamento al mago di corte ed alle sue arti magiche, come la divinazione e la preparazione di pozioni, nonostante lo stesso mago affermi più volte, nel corso della serie, di essere un cialtrone bollando la magia come stupida e inefficace.
Una volta scoperta la stienza, dunque, Bean cercherà di farla conoscere a Dreamland, provando a convincere i propri concittadini del suo potere benefico.
Un altro peso, tuttavia, grava sulle spalle della principessa e dei suoi due amici: secondo una profezia, infatti, ella è destinata a distruggere Dreamland e ad uccidere qualcuno che ama.
La principessa viene a conoscenza della profezia soltanto tra la terza e la quarta stagione, dopo aver reincontrato, dopo tanto tempo, la madre Dagmar: inizialmente sembra che la madre voglia riallacciare i rapporti con la figlia, ma al contrario, nelle sue reali intenzioni, la madre della principessa vuole sfruttare la figlia per distruggere Dreamland con l’aiuto degli Inferi. A tal proposito, la donna è così determinata che cercherà di far sposare la propria figlia con Satana.
Scopriremo nel corso della quinta e ultima stagione, che esce il 1 settembre del 2023, se Bean riuscirà a sventare i piani della madre, liberandosi dalla profezia, salvando Dreamland e vivendo finalmente una vita serena, bevendo birra fino allo sfinimento con i propri amici Elfo e Luci.
Se vuoi leggere di serie tv, clicca qua!!!
Se invece vuoi leggere di prodotto Netflix, pigia qui!!!
Se ami il Fantasy, anche nel Mondo della Letteratura, non potrai che leggerti questo articolo!!!