La regina Carlotta

DI SARA NOEMI SCATOLA

Per chi ha visto Bridgerton, questa è la storia di Carlotta, la Regina di Inghilterra, che prima di diventare sovrana era una comune ragazza che non aveva assolutamente intenzione di sposarsi con il Re, ma, ahimè, suo fratello aveva voluto così per lei.

Era talmente determinata a non sposarsi che ha tentato di scappare dal giardino del palazzo arrampicandosi sulle siepi per scavalcarle e raggiungere così la libertà, ma l’incontro con Re Giorgio, il futuro marito, cambia le cose.

Non starò a raccontarvi come le cose cambino, altrimenti vi dovrei anticipare troppo del corso della storia.

Si alternano varie dinamiche e relazioni, che ruotano soprattutto attorno al Palazzo Reale.

Il Re Giorgio e la Regina Carlotta, la quale, da moglie, grazie al suo carattere deciso e alle parole di una cara amica, diventa sovrana a tutti gli effetti.

Lady Danbury, che compie una grande crescita e trasformazione, reinventandosi e scoprendo per la prima volta cosa significhi essere una donna in società, ed essere pienamente sé stessa, sola, indipendente.

I paggi dei due sovrani, Brimsley e Reynolds, che incarnano il filo narrante della storia e che, personalmente, ho adorato.

Questa serie mi è stata di compagnia durante le sere in cui ero sola a Sirmione e in cui volevo attutire un po’ il rumore del silenzio, che, per quanto io lo adori e ne necessiti, di notte mi lasciava alquanto spaventata.

E pur non essendo una grande divoratrice di serie TV, questa, come Bridgerton, mi ha totalmente catturata e incollata allo schermo.

Avrei apprezzato se alcune delle storie narrate all’interno della serie non fossero state lasciate in dubbio e in sospeso. Ma nel complesso è stata davvero una bella serie da guardare.

È un racconto sulla crescita personale e sul sostegno reciproco, sulla mancata comunicazione, sulla difficoltà del matrimonio e del dichiarare amore a una persona che temi non potrà amarti per quello che sei. Fiducia. Lealtà. Sostegno. Determinazione. Amore. Una serie non impegnativa ma molto coinvolgente, appassionante e motivante.  

Se vuoi leggere di un’altra serie televisiva che tra i suoi temi affronta quello dell’incomunicabilità, non puoi allora non cliccare qua!!!

Se invece desideri leggere di un film che racconti la difficoltà dell’essere donna, pigia qua!!!

Se ti interessa leggere di un’altra serie televisiva che affronta tematiche simili in merito alle questioni di genere, questo è il pezzo che fa per te!!!

Qualora volessi leggere di un successone cinematografico che affronta in pieno petto il tema degli stereotipi a proposito delle differenze di genere, non puoi che cliccare proprio qua!!!

Se invece volessi qualcosa che non c’entra un emerito tubo con quello di cui hai appena letto, clicca qua!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP