Odd Taxi: un mistery esistenziale

DI FEDERICA CANNATA

Quella di cui vi parlerò oggi è un serie animata che vi terrà incollati allo schermo grazie a un intreccio pieno di colpi di scena, a dei personaggi indimenticabili e ad un protagonista a dir poco particolare. 

(Locandina della serie animata.)

Odd Taxi, questo il titolo dell’anime, è un giallo che ruota attorno alla scomparsa di una studentessa. Il giorno della sua scomparsa, la ragazza sembra aver preso il taxi del quarantenne Odokawa, silenzioso e riflessivo tricheco, protagonista della nostra storia. Questo incipit si rivela molto importante perché il taxi di Odokawa sarà, effettivamente, il fulcro dell’intera vicenda, in quanto tutti i personaggi che appariranno nella serie confluiranno, volontariamente o meno, verso Odokawa e il suo taxi e lo stesso tricheco diventerà un importante agente per la risoluzione del mistero.  Il povero Odokawa si ritroverà infatti immischiato in scontri tra gangster, rapimenti, intrighi e molto altro, ma dimostrerà di avere sangue freddo e intelligenza a sufficienza per portare gli eventi nella direzione da lui desiderata.

(Odokawa, il protagonista della serie.)

Odokawa è un personaggio strano, delle volte molto ponderato nelle sue affermazioni (tanto che la risposta a una domanda arriverà dopo minuti e minuti di silenzio), altre volte invece eccezionalmente celere e crudelmente schietto. Un uomo (o meglio, un tricheco) che ama star da solo e che tiene sempre una certa distanza dagli altri, seppur, come vedremo con l’approfondirsi della serie, dotato di buon cuore e particolare attenzione verso gli altri. Le vicende che scombussoleranno la vita del povero Odokawa avranno tuttavia un risvolto positivo: permetteranno al tricheco di intraprendere un percorso di guarigione nei confronti dei traumi del passato e di abbassare quel muro che lo poneva sempre un passo lontano dagli altri.

(Odokawa e l’ippopotamo Kabasawa.)

Nella serie compariranno una miriade di altri personaggi: troveremo l’ippopotamo Kabasawa, che sogna di diventare virale sui social, la giovane infermiera Shirakawa, che sembra nutrire un particolare interesse per Odokawa, il duo comico in rovina degli “Homosapiens”, che prova a far ridere ma non ci riesce molto bene e tanti, tanti altri. Alcuni li amerete, altri vi faranno innervosire, altri ancora vi sorprenderanno, ad ogni modo, ognuno di loro è così ben caratterizzato che vi rimarrà, se non nel cuore, per lo meno nella memoria. Sono personaggi talvolta strani, ma sempre realistici, in grado di rappresentare le sfumature dell’animo umano e i problemi della società moderna, non solo giapponese: il desiderio patologico di visibilità, la dipendenza dal gioco, l’insoddisfazione perenne e il senso di inadeguatezza, per citarne alcuni. 

(Tutti i personaggi di Odd Taxi.)

Seppur nella serie compaiano così tanti personaggi, mai nessuno è buttato lì per caso, ognuno ha un ruolo ben preciso nella vicenda, che però non sarà quasi mai chiaro fin da subito. In effetti, l’ambiguità è un po’ il fulcro centrale di questa serie, dove, episodio dopo episodio, vi verranno forniti sempre nuovi elementi per arrivare alla risoluzione del mistero, ma questi elementi invece di chiarirvi le idee ve le confonderanno e, paradossalmente, renderanno il mistero ancora più fitto. Ogni personaggio si rivelerà in un qualche modo legato agli altri; servirà arrivare all’ultimo minuto dell’ultimo episodio per sbrogliare completamente la matassa e scoprire tutta la verità (una verità che vi lascerà a bocca aperta!). 

Un anime assolutamente consigliato e che riuscirà a sorprendervi ad ogni episodio!

Se desideri leggere di altri anime, clicca qua!!!

Cos’è un Giallo? Pigia qui e lo scoprirai!!!

Ami le Storie? Allora premi qua sopra!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP