Chestnuts isolated on white background, studio shot

Come rabbonire gli spiriti dei morti

DI ORIANA FERRAGINA

Halloween: notte di spettri, zombie, vampiri… e castagne. Ottobre, infatti, oltre ad essere il mese che include il giorno in cui il velo tra il mondo dei vivi e quello dei morti è più labile e sottile, è anche il mese della castagna (insieme a settembre). È in questo periodo che si possono raccogliere questi frutti e cucinare ogni tipo di prelibatezza, dal castagnaccio al raviolo di castagna.

Ma perché proprio sotto la Festa dei Morti ho deciso di parlare di questo frutto?

Il motivo è legato alla tradizione piemontese (e non solo) che viene portata avanti nella notte a cavallo tra il 31 ottobre e il 1° novembre: per celebrare i propri congiunti deceduti, le famiglie lasciano, sulle loro tavole, i piatti preferiti dei loro cari. Questo mostrerebbe agli spiriti dei morti, ritornati sulla terra per una sola notte per rivivere le loro vite passate, che i vivi non si sono dimenticati di loro; e anche per questo che, secondo la tradizione, è severamente vietato uscire la notte del 31 ottobre, perché si rischierebbe di incontrare questi spiriti vagabondi e la conseguenza sarebbe la morte, nel peggiore dei casi. Nei migliori, la pazzia certa.

Ritornando al discorso principale, ovvero alla castagna, nella mia famiglia, a partire da mia madre, è nata la tradizione di lasciare castagne in questa fatidica ricorrenza, perché era il cibo preferito delle buon’anime dei miei nonni materni, ormai scomparsi da tempo.

Perciò per questo mese, in questa mia piccola rubrica, vorrei parlarvi non di una tradizione popolare italiana diffusissima (anche se lo è, sotto un certo punto di vista), ma di una tradizione personale della mia famiglia che, nel suo piccolo, cerca di seguire ogni anno per ricordarci della nostra storia familiare e di chi è venuto prima di noi.

Ami l’Arte Culinaria? Allora clicca qua sopra!!!

Ami Halloween, l’Horror e i Vampiri? Allora pigia qui!!!

Ami entrambe le cose, sia la Cucina sia i Vampiri? Allora premi qua sopra e leggiti questo articolo qui!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP