DI ALESSIO SABA
Il film di cui vorrei parlare e che sono riuscito a reperire con mia grande fortuna è “Memoir of a Snail”, uscito il 17 ottobre 2024 in Australia.
Partendo dalla trama andrò sulla semplicità e sarò di poche parole: praticamente il film narra di un fratello e una sorella che, dopo aver perso i genitori, sono costretti a separarsi perché adottati da due famiglie diverse. Il resto della pellicola è un racconto delle loro storie.
Questo film è stato diretto da Adam Elliot, un regista che è solito proporre dei film, come in questo caso o, facendo un esempio, con “Mad Max” uscito nel 2009, utilizzando la tecnica della stop motion realizzata interamente al 100% senza utilizzo di computer per effetti speciali.

Prima di fare delle considerazioni sul film ci tengo a farvi sapere che sono riuscito a vederlo grazie al Sottodiciotto Film Festival che proiettò la pellicola il 14 dicembre. Questo film è davvero introvabile, almeno qui in Italia, e ho avuto parecchia fortuna nel vederlo e potervi dire la mia. Per me è un capolavoro, una storia molto semplice ma che è proposta e raccontata molto bene, c’è quel pizzico di comicità ma mischiata alla pesantezza emotiva che è molto tosta specialmente in alcune scene, davvero hanno fatto un lavoro incredibile e ben dettagliato e ancora una volta testimonia la bravura di Adam Elliot.
Per dare un giudizio consiglierei di recuperarlo appena arriverà qui in Italia perché vi trasmetterà davvero delle emozioni importanti. Che grande Cinema!
Ami il Cinema? Se sì, pigia qua sopra!!!
Ammiri enormemente la tecnica della stop motion? Allora clicca qua!!!