DI SARA MORENA
Ritorniamo all’animazione digitale in questo nuovo capitolo della rubrica Inside con il Classico Disney Bolt – Un eroe a quattro zampe, diretto da Chris Williams e Byron Howard. Racconta la storia di Bolt, una star televisiva di una serie di spionaggio, un cane cresciuto e ammaestrato per calarsi perfettamente nella parte che recita, quella di un fedele cane dotato di superpoteri che protegge la sua padroncina e combatte per lei, mentre va alla ricerca del padre rapito da una losca organizzazione. Il protagonista vive del tutto all’oscuro di quella che è la realtà, non sa di essere un attore e crede che ogni cosa di quello che vive sul set sia reale.

Un giorno le riprese della serie terminano con il rapimento della padroncina Penny e, accidentalmente, Bolt scappa credendola in pericolo. Da qui il fedele cane inizia a confrontarsi con la realtà, e conoscendo altri animali, tra cui la randagia gatta Mittens e il criceto Rhino, imparerà di aver sempre vissuto nella menzogna, però anche cosa significa davvero essere un eroe.

La trama presenta delle basi interessanti. Nei primi minuti siamo totalmente immersi nel pieno dell’azione, e veniamo ingannati persino noi, credendo che le avventure di Bolt e Penny siano vere. Dopo la disfatta dei cattivi, la bambina e il suo cane entrano nella loro suite privata ed ecco la sorpresa delle sorprese. Tutto è finzione. Bolt non è altro che un semplice cane, addestrato per credere di essere un eroe affinchè le sue emozioni e il suo acting risultino più reali possibili.
Una vera opera di metacinema, nella quale il cinema parla di sé stesso, ponendosi in una posizione di autocritica che ci aiuta a rammentare che ogni cosa che vediamo in esso è sempre finzione, e c’invita a ricordarci della realtà che ci circonda e a saperla assaporare, a tenere sempre presente che in essa nulla è mai come dovrebbe essere, e che è proprio questo che ci permette di dimostrare davvero il nostro valore. Un valore che non consiste nell’avere sempre tutto sotto controllo, come quando scriviamo una storia, ma nel sapere reagire nel modo giusto di fronte alle difficoltà.
Tutto questo viene realizzato mantenendo un’impronta disneyana, con protagonista un animale e la sua affezionata padroncina umana.

Qualora desiderassi leggere altri articoli sui film Disney, non hai che da cliccare qua!!!
Vuoi leggere un articolo su un libro che ha come protagonista un dolce cagnolino? Pigia qui!!!