I migliori giorni

DI GIOSUE’ TEDESCHI

Quali sono i quattro giorni più belli dell’anno? Facile: Vigilia di Natale, Capodanno, San Valentino, e 8 Marzo. Certo che sarebbe proprio brutto se durante la cena di famiglia di Natale si trovassero alla stessa tavola un ipocondriaco e un No-Vax. E sarebbe sempre brutto se proprio a Capodanno venissero alla luce tutti gli scheletri nell’armadio di un ricco imprenditore, rischiando di rovinarne irrimediabilmente l’accuratamente costruita immagine pubblica. Ma sarebbe ancora peggio scoprire proprio a San Valentino che tuo marito ti tradisce, e voleva portare fuori a cena sia te che lei la stessa sera. Quanto sarebbe irritante, invece, vedere una donna esser costretta a prendersi le colpe del maschilismo dei suoi colleghi proprio l’8 Marzo?

Sono cose che succedono. E se possono scegliere quando succedere ovviamente scelgono i migliori giorni dell’anno per farlo. 

Tra il dramma e la commedia, questo film esplora queste sfortunate coincidenze. È un po’ lungo dato che contiene quattro storie insieme, ma può essere altresì visto come un’opportunità di guardare quattro piccoli episodi separati. Anche se devo ammettere che il ritmo incalzante non ti dà per niente voglia di metterlo in pausa. 

Cos’hanno in comune questi giorni speciali? Sono giorni di festività condivise, in cui nelle persone nasce, per qualche motivo, la voglia di cambiare. Secondo me è questo il punto del film. Oltre a divertire ed emozionare ovviamente. Penso voglia farci capire che i cambiamenti avvengono quando c’è la voglia di farli succedere. Solo che come umani abbiamo bisogno, solitamente, di un motivo per cambiare. Perché cambiare è difficile, faticoso, doloroso a volte. Così aspettiamo di avere un buon motivo per farlo; quanti, secondo te, scrivono i buoni propositi per il nuovo anno a Capodanno? Secondo me tanti. Perché Capodanno sa di nuovo inizio. Così come Natale sa di famiglia, San Valentino sa di passione, e l’8 Marzo sa di rivalsa. 

Così abbiamo quattro piccole storie di grandi cambiamenti. Pezzi di vita in cui l’idea del cambiamento la fa da padrone, perché quando c’è una festività di mezzo ognuno è certo di sapere come festeggiarla al meglio. Si genera una certa magia dallo scontro di idee che porta inevitabilmente qualche cambiamento in tutte le persone coinvolte.

Se ami il Cinema, clicca qua!!!

Se ami il Cinema e ami il Natale, clicca sempre qua!!!

Se invece vuoi leggere di una festività della quale non si è parlato in questo articolo, allora il pezzo che fa per te è qua!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP