Il mio vicino Adolf

DI GIOSUE’ TEDESCHI

Il suo cane ha cagato nel mio giardino. No, non l’ha fatto.

È il film di un’amicizia che inizia in modo burrascoso. Nasce dove non si sarebbe mai pensato possibile. 

Con un protagonista che vede quello che vuole vedere – non che non abbia le ragioni per farlo – e non si rende conto che sta parlando con un vecchio. Un altro uomo come lui, che ha avuto pure lui la sua vita stancante e difficile, che potrebbe essere suo amico addirittura. Mentre lui è troppo impegnato a vederci Hitler

È anche vero, ed è infatti un punto di svolta della storia, che quando si apre alla possibilità che lui non sia Hitler la realtà gli dimostra il contrario. E’ triste vedere come anche così lontano dai social e dai filtri e da tutto ciò che usiamo per mascherarci online ci si possa comunque sbagliare così tanto a giudicare la realtà di una persona. 

Non c’è molto da dire su questo film. Profondo, toccante, emozionante, benché ci fosse dello spionaggio non mi ha mai dato l’emozione del thriller.

I colori veraci, crudi. Danno bene l’idea di come i nostri protagonisti vedono la vita, del sapore che le cose hanno per loro. La remota e disabitata campagna colombiana dove la vicenda è ambientata è uno sfondo perfetto per le loro partite a scacchi, e significativo rispetto alla cura che il Signor Polsky dedica ai suoi cespugli di rose  .

È inusuale avere dei vecchi come protagonisti, dà un ritmo molto lento al film. Il ritmo di chi la vita l’ha fatta, ed è stata densa, e adesso ha altre priorità. 

Mi è piaciuto che il protagonista giocasse a scacchi con il suo acerrimo nemico e vicino di casa

Sono un bel modo di legare; inoltre anche nella tradizione orientale si hanno molti esempi di amici che si conoscono meglio o nemici che si affrontano e si capiscono attraverso il gioco del Go. Gli scacchi sono l’equivalente per noi occidentali. 

Le donne amano le rose, se le lascio qui non faccio altro che guardarle.

Se ti interessano le storie cinematografiche d’amicizia, clicca qua sopra!!!

Ti affascinano le storie cinematografiche che parlano di anzianità e hanno come protagonisti dei vecchi? Allora pigia qui!!!

Ami il Cinema? Allora premi qua!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP