TAYLOR SWIFT – VITA E ALBUM

DI ALICE DE GILIO

Taylor Alison Swift è nata il 13 dicembre 1989 ed è la prima dei due figli nati da Andrea e Scott Swift

Fin da giovanissima ha mostrato un grande interesse per la musica, ispirata anche dalla nonna Marjorie, una cantante d’opera, a cui ha dedicato una canzone in seguito alla sua scomparsa avvenuta nel 2003.

Ha iniziato ad esibirsi in eventi locali, fiere e concorsi già all’età di dieci anni. A undici anni ha cantato l’inno nazionale a una partita dei Philadelphia 76ers. L’anno successivo ha iniziato a imparare a suonare la chitarra e a scrivere le sue prime canzoni.

All’età di quattordici anni, insieme alla sua famiglia, si è trasferita a Hendersonville (vicino a Nashville), Tennessee, per poter inseguire il suo sogno di una carriera nella musica country.

Nel 2004 Taylor Swift ha firmato un contratto editoriale con Sony/ATV, diventando così la più giovane artista a farlo nella storia della compagnia. Questo le ha permesso di lavorare con veterani dell’industria musicale. Il contratto è durato per circa un anno, dopo il quale Swift ha scelto di cambiare etichetta, optando per RCA Records. 

Dopo aver lasciato un accordo di sviluppo con quest’ultima etichetta, la giovane artista ha catturato l’attenzione di Scott Borchetta, un dirigente discografico che stava per fondare la sua etichetta indipendente, la Big Machine Records: ha firmato un contratto con questa nel 2005, diventando una delle prime artiste dell’etichetta.

Il suo primo singolo, “Tim McGraw”, è stato rilasciato nell’estate del 2006 ed è stato subito un successo, rimanendo per otto mesi nella classifica country di Billboard; la canzone fa parte del suo album di debutto omonimo, “Taylor Swift”, che è stato pubblicato il 24 ottobre 2006; l’album, ispirato alla sua prospettiva adolescenziale sulla vita, affronta temi come l’amore, l’amicizia e le insicurezze. 

Nel 2008 ha pubblicato il suo secondo album, “Fearless”, che ha debuttato al numero 1 della Billboard 200. I singoli “Love Story” e “You Belong with Me” sono diventati successi enormi, consolidando la sua posizione sia nel panorama country che in quello pop. Nel 2009, con “Fearless”, ha intrapreso il suo primo tour da headliner e ha vinto numerosi premi, inclusi quattro Country Music Awards e tre Grammy Awards, tra cui “Album dell’Anno” (2009) e “Miglior Video Musicale Femminile” per la canzone “You Belong with Me”.

Il 25 ottobre 2010 viene rilasciato dalla cantante l’album “Speak Now”: questo è interamente scritto da Taylor Swift. I temi ruotano attorno al dire la propria opinione prima che sia troppo tardi, rimpianti, scuse, vendetta e dichiarazioni d’amore.

Due anni dopo, il 22 ottobre 2012, esce l’album “Red”, un’esplorazione cruda e complessa delle emozioni legate a un amore turbolento e alla sua successiva rottura.

Il 27 ottobre 2014 viene pubblicato “1989”, album che segna la sua completa transizione dal country al pop mainstream. Con quest’album, la cantautrice è riuscita a vincere il suo secondo premio ai Grammy Awards per l’Album dell’Anno (2015), oltre ad altri importanti riconoscimenti.

Nel 2017, il 10 novembre, Taylor Swift torna sotto i riflettori, con l’album “Reputation”, un album più scuro e audace, che affronta la sua “reputazione” pubblica e le controversie mediatiche che l’hanno circondata. Parla di vendetta, tradimento, ma anche della scoperta di un amore vero e intimo in mezzo al caos, quello con Joe Alwyn, attore britannico; la loro relazione iniziò nel 2016 e finì, dopo sei anni, nel 2023. 

Il 23 agosto 2019 viene pubblicato dalla cantante “Lover”, album che celebra l’amore in tutte le sue forme. Vengono affrontati anche temi sociali e politici, come l’uguaglianza e l’accettazione.

L’ottavo album, “Folklore”, del 24 luglio 2020, viene pubblicato a sorpresa, scritto e registrato durante la pandemia del Covid-19. Joe Alwyn, l’allora fidanzato, ha contribuito in parte alla scrittura e alla musica usando lo pseudonimo di William Bowery. “Folklore” ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il Grammy per il Miglior Album dell’Anno (2020), rendendo così Taylor Swift la prima donna nella storia a vincere il premio tre volte in questa categoria.

I temi dell’album sono legati all’immaginazione e alla narrazione e riguardano spesso personaggi fittizi; questi temi verranno ripresi dal secondo album pubblicato dall’artista nel periodo della pandemia, “Evermore”, ritenuto un album “gemello” di “Folklore” e rilasciato l’11 dicembre 2020.

Midnights” viene pubblicato il 21 ottobre 2022, l’album è stato descritto da Swift come “le storie di 13 notti insonni sparse per tutta la mia vita”. Esplora temi come l’ansia, l’amore, l’autoriflessione, la fama e le sfide che si affrontano nella vita.

Ha vinto il Grammy Award per l’Album dell’Anno (2023), rendendola la prima artista in assoluto a vincere quattro volte in questa categoria. Ha dominato le classifiche globali e ha stabilito numerosi record di streaming.

L’ultimo album pubblicato da Taylor Swift, per il momento, è “The Tortured Poets Department”, uscito il 19 aprile 2024, dove vengono affrontati temi quali il dolore, la perdita, la rabbia. Esplora anche la sua relazione con la fama e la percezione pubblica delle sue esperienze personali.

L’album è stato pubblicato in due versioni, una standard che include 16 tracce, e una estesa, “The Anthology”, che aggiunge 15 tracce alle 16 dell’edizione standard, per un totale di 31 tracce.

Ha stabilito record di streaming su piattaforme come Spotify e Apple Music. Ha debuttato al numero 1 in numerosi Paesi, incluso il Billboard 200, rafforzando ulteriormente il suo status di superstar globale.

Se ami la Musica, pigia subito qua!!!

Ami il Rap e il Mondo della Musica? Allora premi qua!!!

Qualora desiderassi ricevere una lezione di rap, non puoi non premere qui!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP