Inside, capitolo 13: Encanto

DI SARA MORENA

Ancora una volta la Disney gioca il suo cavallo di battaglia latinoamericano, presentandoci una storia ambientata tra i paesaggi della Colombia, di cui trattiamo in questo capitolo di Inside.

Stiamo parlando di Encanto, un film del 2021 che, come spesso fa la casa, propone il tema della famiglia, con protagonista Mirabel Madrigal, una dei più giovani figli di un importante casato che detiene da tre generazioni dei doni magici; a causa di ciò la famiglia è molto rispettata dal paese e ogni membro, all’età di cinque anni, riceve un potere magico, come un udito portentoso, la capacità di comunicare con gli animali, oppure di far sbocciare fiori coloratissimi. In questo contesto la pecora nera è proprio Mirabel, che per qualche motivo misterioso è l’unica a cui il dono non è stato trasmesso.

Non è certo la prima volta che la Disney realizza qualcosa sullo sfondo dell’America Latina, e questo lungometraggio è il primo in grafica digitale che presenta una tale ambientazione, escludendo Coco che rientra nella Pixar, ma qui parliamo dei Classici. Ad accompagnare lo scenario non può certo mancare anche la musica, che mescola i toni tradizionali propri dei luoghi con il pop. Parlando di musica, tra le canzoni ricordiamo We don’t talk about Bruno (in italiano Non si nomina Bruno), quella che ha riscontrato maggior successo e che ha garantito, insieme ad altri aspetti, la vittoria del Premio Oscar per il Miglior Film d’Animazione. Inoltre, la protagonista è tutt’altro che una principessa. È piuttosto rappresentata come la tipica poverina sfigata dall’aspetto sciatto, che cerca il proprio riscatto.

Inseguendo il suo sogno Mirabel apre le porte alla trattazione dei temi dell’esclusione, dell’emarginazione, ma anche del contrasto tra le aspettative familiari e la ricerca della propria unicità. Passando attraverso questi ostacoli, Mirabel diventa l’eroina che aiuterà la famiglia ad imparare qualcosa di nuovo, qualcosa che salverà sia il dono magico che la stabilità dei rapporti tra i membri, i quali stanno andando sempre più a incrinarsi a causa dell’eccessiva necessità, percepita dalla nonna, di mantenere alto il nome e l’onore dei Madrigal. Viene così ripreso anche il tema della comunicazione, che questa volta però non riguarda soltanto i rapporti tra genitore e figlio, ma l’intera famiglia, ogni individuo della quale impara l’importanza di saper accettare sé stesso senza dover indossare maschere che non lasciano spazio a troppi difetti.

Desideri leggere altri articoli facenti parte della nostra speciale rubrica “Inside”? Allora clicca qua!!!

Qualora desiderassi leggere altri articoli sui film Disney, non hai che da cliccare qua!!!

Clicca qua e vedrai dove finirai!!!


Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP