Promozione editoriale tra testi, autori e artisti

DI GIOSUE’ TEDESCHI

Un brevissimo incontro al Salone del Libro con un’idea interessante.

Questo gruppo di ragazzi e meno ragazzi ha utilizzato la letteratura come uno strumento per riscoprire la musica di un certo periodo. Perché non vada persa, perché non è da perdere. Perché non è da perdere? Probabilmente per un attaccamento emotivo loro che io non condivido, ma non è importante. 

Secondo loro non bastano le playlist per ascoltare certa musica, ma serve spiegarla. E quindi ecco l’unione di letteratura e musica. Nella musica si dice tutto e niente a causa della brevità del testo. Ma se la accompagni con un libro puoi spiegare e dare il contesto che serve ai testi delle canzoni. 

Hanno anche parlato della difficoltà del vivere di musica o scrittura al giorno d’oggi. L’ottima idea che hanno avuto i ragazzi di questo incontro è stata, secondo me, fare un libro con la forma di un CD. Che è collegato a Youtube e a Spotify, e contiene appunto le spiegazioni delle canzoni. Ora non tanto per il contenuto di cui mi interessa relativamente, ma la questione più intrigante mi pare essere: è ancora un libro? O è un oggetto diverso? Che caratteristiche deve avere un libro per rimanere tale? 

Per loro ha il significato, questo libro tra virgolette, di poter suonare nei locali con la scusa di presentarlo. Sembra molto un progetto di pochi amici che potrebbe essere nato negli anni 90. Interessante, anche se non particolarmente nelle mie corde (ahah, corde… che simpatico), però ho molto apprezzato la riflessione sul libro che vive contemporaneamente su internet e nell’analogico. Una specie di opera d’arte multimediale

Ecco forse smette di essere un libro e diventa un’opera d’arte. Per qualche motivo “arte” è un termine più duttile di libro. Lo trovo più adeguato, anche se senza le connotazioni di reverenza che ci sono dietro solitamente. 

Se vuoi leggere altri articoli sul Salone del Libro di Torino, allora clicca qua!!!

Se desideri leggere di Musica, pigia qui!!!

Se volessi invece leggere di libri, qua è dove devi cliccare!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP