Inside, capitolo 9: Mucche alla Riscossa

DI SARA MORENA

Uno degli ultimi Classici Disney realizzati in animazione tradizionale, prima del passaggio definitivo alla CGI.

Una storia dai toni caricaturali e umoristici, ambientata fra le campagne del Far West. Racconta le vicende in cui sono protagoniste tre mucche da latte, Maggie, Mrs. Calloway e Grace, che devono salvare la fattoria in cui abitano, la quale rischia di essere messa all’asta per l’impossibilità della padrona di saldare i debiti. Di fronte a questa situazione, le tre simpatiche mucche si lanciano in un’impresa eroica, andando a caccia di Alameda Slim, un ladro di bestiame, sulla cui testa pesa una grossa taglia, tramite la quale le tre intendono aiutare la padrona a pagare i debiti. In quest’avventura verrano aiutate da altri animali stravaganti, e conosceranno l’ambizioso cavallo Buck, che sogna di essere cavalcato dal famoso Rico, apparentemente un grande cacciatore di taglie.

Anche questo film non è stato molto acclamato. È stato considerato troppo al di fuori dei tradizionali standard disneyani, diversamente da Le Follie dell’Imperatore, con il quale condivide la stessa grafica caricaturale. Eppure risulta essere un film interessante proprio per i suoi aspetti insoliti. Gli eroi sono tutto tranne che dei cavalieri aitanti o delle principesse guerriere. È un’idea che sembra bizzarra, però esalta il valore che il film si propone di trasmettere. La morale che ci viene insegnata è che i veri eroi non sono coloro che hanno fama, quelli che dalla massa sono considerati, comunemente, fighi, ma sono coloro che combattono per le cose che sono veramente importanti, cose che possono essere anche piccole.

L’ispirazione per Mucche alla riscossa risale ai grandi film western e avventurosi, e viene resa disneyana presentando dei protagonisti animali. Come nel sopraccitato predecessore, il film ha uno stile comico in slapstick, sia nell’animazione che nella trama, dissociandosi ancora una volta dalla narrazione fiabesca. La musica è curata da Alan Menken, e presenta uno stile molto country, a partire dal riferimento nel titolo originale (Home on the Range) alla musica folk americana.

Desideri leggere altri articoli facenti parte della nostra speciale rubrica “Inside”? Allora clicca qua!!!

Qualora desiderassi leggere altri articoli sui film Disney, non hai che da cliccare qua!!!

Vuoi leggere un articolo che parla del precedente film di animazione della Disney? Clicca qua!!!


Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP