Guardiani della Galassia vol. 3: saper chiudere facendoti volare

DI ALBERTO GROMETTO

Sempre lui: James Gunn.

Sempre loro: i Guardiani della Galassia.

Sempre lo stesso inconfondibile stile: ironia e sarcasmo a non finire, esagerazione talmente folle da essere una meraviglia, personaggi adorabili, fotografia e regia e montaggio autoriali, malinconica tristezza che fa piangere!!!

Non soffermiamoci sulla trama nuda e cruda in sé e per sé: ci si perderebbe in un discorso senza fine in cui dovremmo ricostruire non solo i due film precedenti ma pure quanto successo in altre pellicole targate Marvel!

Parliamo piuttosto del tema che quel Genio Assoluto di Gunn sa ottimamente e brillantemente affrontare come sempre: la solitudine, le ferite dell’anima, l’essere soli fino a quando non trovi qualcuno che come te ha sofferto e come te tende a non farlo vedere.

Ognuno di noi, sapete, ha i suoi motivi per soffrire e stare male. Tutti abbiamo ricevuto le nostre batoste nella vita. Qualcuno ha saputo reagire, qualcun altro proprio non ce l’ha fatta. Ed è davvero tanto dura andare avanti quando ti sembra che non ci sia niente di bello o attraente o piacevole intorno a te. Però, sapete un’altra cosa? Sì, vero, ognuno di noi ha i suoi motivi per essere triste. Ma ognuno di noi ha anche i suoi motivi per essere felice. E per essere grato, grato di questa stupida, folle, insensata vita che ti fa conoscere delle persone che, magari poi se ne andranno pure via e non rivedrai più, ma intanto tu te le ricorderai per sempre. E allora penserai a loro e tutto tornerà ad avere un senso.

Questo è quello che mi ha fatto capire il Maestro Gunn quando ci ha regalato una lezione di Vita facendoci dono di questo piccolo gioiellino. Certo, il primo resta IMBATTIBILE: PURA LEGGENDA. 

Ma con questo film che DOVREBBE (ed è un FORSE molto grosso) far calare il sipario su quei ridicoli imbecilli che tanto abbiamo amato, il Maestro sa come chiudere in gloria. E lo fa parlandoci ancora una volta dell’importanza del trovare qualcuno, amarlo con tutti i suoi difetti, e non lasciarlo andare mai. Certo, non è facile, perché poi a volte quel qualcuno, per un motivo o per un altro, magari se ne va via. E tu non puoi farci niente. Puoi solo soffrire. Ma intanto quel qualcuno lo hai amato e, per quanto crudele possa essere, ne sarà valsa comunque la pena.

Gunn chiude questa sua trilogia scegliendo di farci volare insieme. Ed è stupendo volare. Ma è nella parola INSIEME che va ricercata la Vera Bellezza. Quel fantastico pazzoide di Rocket dice: «Voleremo via insieme, un’ultima volta, nel cielo infinito e meraviglioso». Lui vorrebbe stare con quelle persone che ora non fanno più parte della sua vita. Che sono state separate da lui. Vorrebbe tornare da chi ha amato tanto, ma così tanto che ancora lo sente dentro quel vuoto che hanno lasciato in lui. E ad un certo punto sembra che stia per realizzare questo che è il suo sogno più grande. Ma non puoi, gli vien detto. Qualcuno ha ancora bisogno di te, Rocket.

Sì, a volte incontri qualcuno che anche se se ne va, non se ne andrà mai in realtà. Tu vorresti stare con quella persona, anche se non puoi e non potrai farlo mai più. Anche se quella persona magari è stata per tanto tempo il momento migliore della tua settimana. Anche se hai ancora la testa piena zeppa di ricordi di quella persona, ricordi che ti porterai dietro fino alla fine dei tempi. Perché eterna è quella persona per te. Perché esistono le persone insostituibili, mettetevelo in testa. E quelle persone anche se non ci sono più le amerai per sempre. Anche se magari un tempo, prima che se ne andassero, sono state la cosa più bella che avessi. La cosa che hai amato di più. Ma poi hai la strana e stramba fortuna di trovare altra gente. Gente che poi non se ne va più, ma rimane. Questo non significa che dimenticherai chi ora non c’è più. Solo che adesso ami loro.

Wow: possono davvero un uomo albero, un tipo tutto blu che proprio non capisce l’ironia, un procione tutto squinternato e tutta un’altra serie di tizi davvero molto folli, insegnarti tutto questo? A quanto pare sì.

E per una volta non ho davvero altro da aggiungere. Fa strano, di solito io non la smetto mai di parlare. Ma in questo caso dire qualcosa in più sento rovinerebbe l’essenza del significato profondo del dono, divertente e struggente insieme, elargitoci con quest’ultimo capitolo (per ora) targato «Guardiani Della Galassia».

Possiate volare insieme a coloro che avete amato, amate e amerete in eterno!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP