DI EDOARDO VALENTE “I sogni costituiscono il più antico, e non meno complesso, dei generi letterari”. Questa la tesi “pericolosamente...
Iscritto23 Febbraio 2023
Articoli66
È nato,
scrive,
morirà.
Legge per sopravvivere.
Costantemente alla ricerca della poesia nella filosofia e della filosofia nella poesia.
DI EDOARDO VALENTE Questa foto ritrae uno dei baci più famosi della storia: un marinaio e un’infermiera, a Times Square,...
DI EDOARDO VALENTE Non scriverò molto, perché per necessità è poco quello che si può dire. Nel suo saggio sul...
DI EDOARDO VALENTE [THOMAS BERNHARD: CHI ERA COSTUI? CLICCA QUA E SCOPRILO!] [VUOI LEGGERE BERNHARDIANA I? ALLORA PIGIA QUI!] Dopo...
DI EDOARDO VALENTE “Poiché non sono scrittore, ho il privilegio insondabile di scrivere dall’interno del mio manoscritto, circondato da ogni...
DI EDOARDO VALENTE “Perché non leggi un bel libro, invece di…”. È una frase che si può sentire spesso dire:...
DI EDOARDO VALENTE Il senso della rubrica Il cristallo è quello di sfiorare la vita di personalità note e meno...
DI EDOARDO VALENTE “Quest’anno è come l’anno di mille anni fa, noi portiamo la brocca e sferziamo la schiena della...
DI EDOARDO VALENTE “Cerca una maglia rotta nella rete che ci stringe, tu balza fuori, fuggi! Va, per te l’ho...
DI EDOARDO VALENTE Se si legge molta narrativa, è possibile a un certo punto imbattersi nell’espressione “sospensione dell’incredulità”: essa indica...
DI EDOARDO VALENTE Il Mozarteum di Salisburgo era il peggiore istituto musicale del mondo, così scriveva Thomas Bernhard, che non...
DI EDOARDO VALENTE C’è questa domanda che mi perseguita da alcuni mesi: a chi serve la cultura? In particolare, mi...