DI LUCA GARNERO
Buongiorno a tutti cari lettori! Vorrei presentarvi la mia piccola poesia dedicata al tema della solidarietà.
Vi svelo che essa è direttamente ispirata alle parole di “Festival Insieme” della Fondazione Paideia, impegnata ogni giorno nel creare giochi, momenti di lettura e attività sportive divertentissime per bambini con disabilità e le loro famiglie.
Vi auguro buona lettura.
FILOSOFIA DELLA FORMICA
In un formicaio operoso e frenetico
una formica piccina piccina che cammina tutta china
sofferente e schiva
si avvicina ad un capannello
di grandi e di forti formiche
che la guardano con trasporto
il suo corpo quasi morto
una di loro in mezzo al vociare indistinto della folla la notò
disse alle altre: “Oh la formica! quanto è piccina
quanto è piccina”
e disse alle altre: “Oh la formica! Quanto è piccina!”.
La più grossa e forte si accorse della piccola formichina
e con un balzo volò verso di lei
e tendendole la forte zampa
aiutò a camminare la formichina vecchina
e subito tutto il formicaio
come fosse una singola formica
aiutò la formichina vecchina
e desinarono insieme a lei
cantando, ballando e parlando con lei
che come per magia
divenne anch’essa grande
anch’essa forte
e riprese i colori della gioventù perduta.
Buona giornata di sole.
Luca il Poeta delle Piccole Poesie.
Se ami la Poesia, non potrai non voler leggere questo articolo!!!