Aylan di Gaza

DI LUCA GARNERO 

DEDICATA AI GAZAWI

Aylan di Gaza

Tra le macerie 

Di Gaza in fiamme

Si ode un filo di voce 

Che a poco a poco diviene 

Sempre più forte

Sempre più forte 

Un bambino 

Piccino piccino

Dallo sguardo grigio 

Colmo di cenere 

Fin nell’anima profonda

Dalle membra ossute 

Ed occhi incavati

Mi si avvicina 

Con sguardo tremante 

Con voce tremante 

Che proviene dall’

Oltretomba:

“Qui!

Agli estremi confini 

Della civiltà 

Ove tutto si sgretola 

Onne virtù annichilisce 

E si fanno soffi di voce 

Palpiti informi di verità 

Distorte dalla luce nera 

Della morte 

Qui viviamo i nostri giorni 

A fare di conto delle ossa

Dei cadaveri di miei compagni 

Di scuola che eran vivi

Infanti che vivevano come fiori

Ora sono poco più di ricordi

Ingrigiti dalla tenebra 

Che crea l’intelligenza 

Quand’essa muore 

Soffocata dalla viltà 

Dalla mediocrità e dal fanatismo 

Diviene cieca e vuota d’essenza

Umanità guarisci 

Riprendi il tuo antico splendore 

Divieni comunità 

Ascolta il nostro grido di dolore!

Come medico saggio per un sofferente bisognoso di cure 

Resisti alle parole melliflue della prepotenza 

Rifuggi il caos come una Tortorella 

Fugge dal nido recando con sé i pulcini

Proteggendoli dalla furia della tempesta

Sii terra ridente e sicura per i migranti 

Che vengono richiedendo la tua protezione, come madre accoglie tra le sue braccia i figli in cerca d’ aiuto 

Spogliati dalle false credenze, da brame di dominio e dall’apatia come una donna 

Che, gettando via un vestito, diviene più bella”.

Luca “Il Poeta” Garnero.

Se ami la Poesia, non potrai non voler pigiare qua sopra!!!

Mercuzio and Friends è un collettivo indipendente con sede a Torino.

Un gruppo di studiosi e appassionati di cinema, teatro, discipline artistiche e letterarie, intenzionati a creare uno spazio libero e stimolante per tutti i curiosi.

Scopri di più →

GO TO TOP