DI SIR GAVRIEL DELLA LIRA MERCUZIO AND FRIENDS è popolato da personaggi bizzarri, figure stravaganti, illustrissime personalità eccentriche. Ma tra...
Iscritto5 Settembre 2025
Articoli1
Cavaliere, conferenziere, poeta, supereroe, protettore di rane, erede di Napoleone, autore della “Cortina di Ferro”, scrittore, e molte altre cose. Conosciuto anche come Sir Gavriel 2099 oppure Gavriel del Giglio Perpetuo. L’inizio della narrativa poetica del Cavaliere Sir Gavriel della Lira ebbe inizio intorno agli anni 2014-2020 del XXI secolo; quando, appassionandosi sempre di più all’epopea cavalleresca ed agli antichi miti cavallereschi delle antiche rovine del Regno Unito e dell’antica Grecia, donandosi sempre di più ai suoi illusori e straordinari amori passati, decise di iniziare a scrivere vere e proprie opere poetiche, interamente dedicate alle antiche leggende cavalleresche & alle poesie dedicate ai drammi della vita; proprio come i suoi amori drammatici & le favole dedicate a tempi molto remoti. L’antica poetica del Cavaliere di nome Sir Gavriel della Lira si lascia andare al tema drammatico del mondo prendendo spunto dalle favole antiche. La dinamica delle poesie del Cavaliere è strutturata in rime baciate o in antiche & soavi terzine. Nel caso di poesie che richiedono dei temi terribilmente & drammaticamente drammatiche, il poeta utilizza molteplici tecniche per scrivere un testo in tema prosastico & drammatico strappalacrime.